Età del Jazz – Jazz Age
L'età del jazz, più frequentemente nominata nella forma inglese Jazz Age, è il periodo 1918-1928, dagli anni successivi alla fine della prima guerra mondiale, caratterizzati dai ruggenti anni venti, all'avvento della Grande depressione. L'età prende il nome dal jazz, noto genere musicale che in quegli anni ha
Tecnica dello scorcio letterario
Parliamo di scorcio letterario, quando ci troviamo davanti ad un "passaggio letterario" in cui lo scrittore, e quindi il suo narratore, hanno l'intento di aumentare il coinvolgimento del lettore, condensando in poche righe e/o battute essenziali, proponendo in questo modo
Il grande Gatsby | Francis Scott Fitzgerald
L’età del jazz (1918-1928); solo a pronunciarne il nome, il suono di una tromba che suona nella nostra mente, ci riempie le orecchie. Ma non era solo musica, in quegli anni. Francis Scott Fitzgerald, la figura letteraria più rappresentativa della Jazz Age,
La lettera scarlatta | Nathaniel Hawthorne
La lettera scarlatta di Nathaniel Hawthorne, è un libro che esprime intrinsecamente l’America del XVII secolo. Il successo di questo libro fu tale da consentire al suo autore di vivere scrivendo. Con la sua prima edizione vendette rapidamente 2.500 copie e