CORPO & MENTE

Felicità autentica in questo mondo

Felicità in questo mondo della Soka Gakkai, l’istituto buddista italiano, porta la nostra mentre a comprendere che la felicità ha un approccio duplice ed è proprio questo che ci porta ad essere spesso in bilico.

6 Settembre 2022

CORPO & MENTE

Felicità autentica in questo mondo

Felicità in questo mondo della Soka Gakkai, l’istituto buddista italiano, porta la nostra mentre a comprendere che la felicità ha un approccio duplice ed è proprio questo che ci porta ad essere spesso in bilico.

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Bonjour a la nuit

Felicità in questo mondo della Soka Gakkai, l’istituto buddista italiano, porta la nostra mentre a comprendere che la felicità ha un approccio duplice ed è proprio questo che ci porta ad essere spesso in bilico.

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Scegliere di abbracciare il pensiero buddista non significa assolutamente fare vita ascetica. Anzi! significa avere maggior coscienza di tutto ciò che ci circonda al fine di porci in serena armonia con esso.

Nichiren Daishonin è stato un monaco buddista giapponese, fondatore del Buddhismo Nichiren che qui ci viene proposto. In Felicità in questo mondo, scopriamo che l’essenza del Buddismo, la Legge dell’universo rivelata dal Budda nel Sutra del Loto duemilacinquecento anni fa, è di una attualità disarmante.

Myoho-renge-kyo è il titolo originale del Sutra del Loto  nella sua versione cinese cel 406 d.C, ed è ancora oggi il testo che viene studiato da chiunque voglia anche semplicemente comprendere meglio il pensiero connesso a questa religione.

Un religione che non ci induce a trovare risposte onorando un’effige, quanto piuttosto ad onorare la nostra stessa entità in quanto essere umano. Approccio questo totalmente innovativo perché rafforza il singolo, che agirà per estensione alla creazione di una società spiritualmente ed umanamente colma di valore e forza autentica.

Info bibliografiche

Titolo originale: E questo cuore non mente (italiano)

Autore: Levante

Prima pubblicazione: Maggio 2021

Prima pubblicazione in Italia: Maggio 2021

La mia edizione: 2021

Editore italiano: Rizzoli

Collana: –

Genere: Romanzo

Numero di pagine: 227

Preceduto da: Se non ti vedo non esisti – 2017

Seguito da