Il pensiero laterale | Edward de Bono
Il pensiero laterale, dello psicologo maltese Edward de Bono, ci insegna e spiega come sviluppare la creatività e trovare sempre nuove idee.
Il mondo prima di pesare 21 grammi | Alessandro Tonoli
Il mondo prima di pesare 21 grammi è un romanzo, in cui siamo guidati alla scoperta di ciò che rende l’uomo, un essere umano al di là della materia di cui è composto. Lo storytelling è una delle capacità più importanti
Tacco 12 | Veronica Benini
Tacco 12 è il primo libro di Veronica Benini che è più di un manuale su come camminare sui tacchi! E’ una guida alla scoperta di noi stesse.
Il gabbiano Jonathan Livingston | Richard Bach
Il gabbiano Jonathan Livingston nato da Richard Bach, è divenuto un simbolo di libera espressione di sé stessi. La guida ideale di chi ha la forza di ubbidire alla propria legge interiore quando sa di essere nel giusto, nonostante i
Peter Pan | James Matthew Barrie
Peter Pan è il capolavoro che James Matthew Barrie regala non solo alla letteratura inglese, ma al mondo intero poiché nel personaggio di Peter Pan e nelle sue avventure c’è davvero molto di più di quanto abbiamo conosciuto nelle versioni
L’intestino felice | Giulia Enders
L’intestino felice è un best seller alquanto unico, l’autrice Giulia Enders ci parla con un tono fresco e accattivante di quello che riguarda l’intestino e il conseguente nostro benessere ma anche del modo migliore in cui sedersi per fare la
L’arte dell’equilibrio | Osho
L’arte dell’equilibrio è una raccolta postuma di quello che era il pensiero di Osho, uno dei più importanti, tra i maestri spirituali indiani. Nel momento in cui Osho decise che la sua vita non era nell’insegnamento accademico (era infatti professore di
La fattoria degli animali | George Orwell
La fattoria degli animali di George Orwell è una satira davvero tagliente, su quello che è il ruolo del potere all’interno di una società… comunque la si intenda. É forse perché i maiali in termini biologici sono molto simili all’uomo, che
Il ritratto di Dorian Gray | Oscar Wilde
Dorian Gray è divenuto la figura del dandy per antonomasia; l’esteta che ricerca il piacere sopra la felicità e il legame autentico ed è eccezionale che questo tipo di personaggio sia nato nel 1890 dalla mente di Oscar Wilde.
Il libro dei perché | Gianni Rodari
Il libro dei perché e La posta dei perché erano i titoli di due rubriche per bambini tenute da Gianni Rodari su l’Unità dal 1955 al 1985, in questo libro ne troviamo una raccolta di 145…di perché!