Abbecedario – Gillo Dorfles
Recensione dell’Abbecedario di Gillo Drofles. Quando l’arte e il disegno diventano strumenti pedagogici per eccellenza.
Pinocchio – Carlo Collodi
Recensione di Pinocchio di Carlo Collodi. Questo grande classico ci insegna ad andare dritti per la nostra strada senza lasciarci distrarre.
Alice nel paese delle meraviglie | Lewis Carroll
Recensione di Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll. Libro scritto nel 1865. Un grande classico della letteratura.
Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde – Robert Louis Stevenson
Libri dal leggere: recensione de Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde di Robert Louis Stevenson del 1886 attraverso la dualità.
L’arte della guerra – Sun Tzu
Recensione de L’arte della guerra di Sun Tzu. Questo antico trattato ancora oggi lo leggiamo perché ci insegna l’arte della strategia.
Felicità in questo mondo
Recensione del libro buddista Felicità in questo mondo della Soka Gakkai. Il libro parla di buddismo e di come raggiungere la felicità.
È stata sfiga a prima vista – Federica Micoli
È stata sfiga a prima vista è il primo libro di Federica Micoli in cui si parla di sfiga, ma soprattutto della forza di rialzarsi nella vita.
I pilastri della terra | Ken Follett
Best seller storico di Ken Follett che ci porta a immergerci tra architettura e intrecci d’amore e eventi storici realmente accaduti.
Mia vita cara – Antonia Pozzi
Raccolta di cento poesie di Antonia Pozzi, in cui la poetessa ci parla della sua sofferenza nel vivere e nel desiderare ciò che sa non potrà avere mai.