Esplorare la dualità con il Dr. Jekyll e Mr. Hyde
Libri dal leggere: recensione de Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde di Robert Louis Stevenson del 1886 attraverso la dualità.
Le favole per Esopo? Un pretesto per insegnarci l’ “essere” umani
Ogni favola ha una morale che ci insegna la delicata arte di “essere” umani e ci rende migliori.
Nell’arte della guerra trovi le risposte che stavi cercando
Recensione de L’arte della guerra di Sun Tzu. Questo antico trattato ancora oggi lo leggiamo perché ci insegna l’arte della strategia.
Felicità autentica in questo mondo? Si può
Recensione del libro buddista Felicità in questo mondo della Soka Gakkai. Il libro parla di buddismo e di come raggiungere la felicità.
Mission impossible: diventare amica della sfiga che t’accompagna da sempre. Ma si può!
È stata sfiga a prima vista è il primo libro di Federica Micoli in cui si parla di sfiga, ma soprattutto della forza di rialzarsi nella vita.
Immensa è la cattedrale della vita che si costruisce nella sapienza
Best seller storico di Ken Follett che ci porta a immergerci tra architettura e intrecci d’amore e eventi storici realmente accaduti.
Quando la vita ti è così cara, ma tu la doni all’amore per la poesia
Raccolta di cento poesie di Antonia Pozzi, in cui la poetessa ci parla della sua sofferenza nel vivere e nel desiderare ciò che sa non potrà avere mai.
Il cuore di Anita mente: si, cerca la certezza dell’amore ma di se stessa
In questo terzo libro Levante ci racconta la storia di Anita una donna che colleziona successi nel lavoro e insuccessi nella vita privata, e che nonostante tutto affronta i demoni del suo passato.
Ti serviva la felicità spiegata in poche pagine? Ecco “Il libricino della felicità”
Come liberarsi del senso di colpa, ossia del più potente guinzaglio del mondo e iniziare finalmente a raggiungere quello che vuoi nella vita.